Adipocitosi cavitazionale
7 Anni 10 Mesi fa #44
da francag
New Member
Messaggi:
2
Ringraziamenti ricevuti:
Sesso:
Sconosciuto
Data di nascita:
Sconosciuto

Adipocitosi cavitazionale è stato creato da francag
Salve, la contatto per un chiarimento in merito alla pratica di adipocitosi cavitazionale. Fra le controindicazioni fa presente che non va praticata in caso di cellulite. Cosa potrebbe succedere, come mai non la consiglia?
Ringrazio anticipatamente
Ringrazio anticipatamente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 10 Mesi fa #45
da thomasmanca
Administrator
Messaggi:
61
Ringraziamenti ricevuti:
10
Sesso:
Uomo
Data di nascita:
19 Apr 1974
Medico chirurgo.

Risposta da thomasmanca al topic Adipocitosi cavitazionale
Salve
la cosi detta "cellulite" oggi chiamata PEFS inizia come ritenzione idrica che poi evolve in fibrosi e alla fine in fibrosclerosi con tralci ti tessuto fibroso che intrappola il grasso sottocutaneo.
La cavitazione non agisce sulla ritenzione idrica quindi non impedisce la progressione della PEFS. inoltre applicare delle ode d'urto non fà altro che aggiungere danno al danno .. ovvero peggiorare la situazione.
Alcuni studi recentissimi ritengono che la cavitazione potrebbe rompere i tralci fibrosi creatisi nella PEFS e quindi essere di auto .. ma sono pochi studi molto molto recenti .. bisogna attendere per capire se questo avviene veramente.
In conclusione le sconsiglio di eseguire la cavitazione sulla PEFS perché non aiuta a prevenirla ne a curala e può addirittura peggiorarla .. esistono altre terapie maggiormente efficaci che mirano a ridurre la ritenzione idrica .. vera causa della PEFS..
La cavitazione medica (meno quella estetica) può essere invece usata con discreti risultati sulle adiposità localizzate.
saluti
Thomas Manca
la cosi detta "cellulite" oggi chiamata PEFS inizia come ritenzione idrica che poi evolve in fibrosi e alla fine in fibrosclerosi con tralci ti tessuto fibroso che intrappola il grasso sottocutaneo.
La cavitazione non agisce sulla ritenzione idrica quindi non impedisce la progressione della PEFS. inoltre applicare delle ode d'urto non fà altro che aggiungere danno al danno .. ovvero peggiorare la situazione.
Alcuni studi recentissimi ritengono che la cavitazione potrebbe rompere i tralci fibrosi creatisi nella PEFS e quindi essere di auto .. ma sono pochi studi molto molto recenti .. bisogna attendere per capire se questo avviene veramente.
In conclusione le sconsiglio di eseguire la cavitazione sulla PEFS perché non aiuta a prevenirla ne a curala e può addirittura peggiorarla .. esistono altre terapie maggiormente efficaci che mirano a ridurre la ritenzione idrica .. vera causa della PEFS..
La cavitazione medica (meno quella estetica) può essere invece usata con discreti risultati sulle adiposità localizzate.
saluti
Thomas Manca
Medico chirurgo.
Ringraziano per il messaggio: francag
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 9 Mesi fa #46
da francag
New Member
Messaggi:
2
Ringraziamenti ricevuti:
Sesso:
Sconosciuto
Data di nascita:
Sconosciuto

Risposta da francag al topic Adipocitosi cavitazionale
La ringrazio Dottore per la disponibilità e chiarezza d'esposizione.
Nel caso specifico sono interessata ad eliminare l'eccesso di adipe sotto gluteo che purtroppo è anche affetto da PEFS. La mia preoccupazione è che la riduzione di questo strato possa far "cadere" il gluteo e congiuntamente peggiorare la PEFS. Un medico mi ha consigliato di non intervenire con la chirurgia estetica, per cui pensavo alle tecniche di medicina estetica. Lei cosa mi consiglia? La cavitazione la escluderebbe in assoluto?Le alternative più efficaci quali possono essere?
La ringrazio nuovamente per la disponibilità, saluti
Nel caso specifico sono interessata ad eliminare l'eccesso di adipe sotto gluteo che purtroppo è anche affetto da PEFS. La mia preoccupazione è che la riduzione di questo strato possa far "cadere" il gluteo e congiuntamente peggiorare la PEFS. Un medico mi ha consigliato di non intervenire con la chirurgia estetica, per cui pensavo alle tecniche di medicina estetica. Lei cosa mi consiglia? La cavitazione la escluderebbe in assoluto?Le alternative più efficaci quali possono essere?
La ringrazio nuovamente per la disponibilità, saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
7 Anni 9 Mesi fa #47
da thomasmanca
Administrator
Messaggi:
61
Ringraziamenti ricevuti:
10
Sesso:
Uomo
Data di nascita:
19 Apr 1974
Medico chirurgo.

Risposta da thomasmanca al topic Adipocitosi cavitazionale
Dipende .. è complesso rispondere senza averla vista ..
dovrei capire se ha una ritenzione idrica generalizzata agli arti inferiori, se è in sovrappeso ...
cmque genericamente :
se lei è in sovrappeso deve prima di tutto rientrare in normo peso.
se non è in sovrappeso prima di sottoporsi a tecniche invasive (anche la cavitazione lo è !!) faccia sedute di linfo-drenaggio manuale o meccanico, mesoterapia con formaci drenanti, emulsiolipolisi, carbossiterapia .. non una ma almeno 10 sedute ..
se costante danno ottimi risultati ..
dovrei capire se ha una ritenzione idrica generalizzata agli arti inferiori, se è in sovrappeso ...
cmque genericamente :
se lei è in sovrappeso deve prima di tutto rientrare in normo peso.
se non è in sovrappeso prima di sottoporsi a tecniche invasive (anche la cavitazione lo è !!) faccia sedute di linfo-drenaggio manuale o meccanico, mesoterapia con formaci drenanti, emulsiolipolisi, carbossiterapia .. non una ma almeno 10 sedute ..
se costante danno ottimi risultati ..
Medico chirurgo.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: thomasmanca, FrancescaFioretto
Tempo creazione pagina: 2.059 secondi